Su Grano italiano l’articolo “A tutta Birra!”
Grano italiano intervista Katya Carbone sulle opportunità del frumento per la birra italiana
Al via l’edizione 2024 di ITALY BEER WEEK.
LOB.IT, parteciperà alla manifestazione con il webinar “La ricerca pubblica a supporto della filiera della birra artigianale italiana“.
Il meeting, che si svolgerà SABATO 16 MARZO ALLE ORE 16:00, vuole mettere a disposizione degli operatori di settore le esperienze maturate dai ricercatori CREA, Università degli Studi di Parma e Porto Conte Ricerche nell’ambito delle materie prime d’interesse birrario e portare le testimonianze di chi ogni giorno coltiva e trasforma luppolo italiano.
Grano italiano intervista Katya Carbone sulle opportunità del frumento per la birra italiana
Il 6 novembre, a Parma, il convegno "LOB.IT e UniParma: sinergie per una filiera brassicola innovativa”
Nel settimo podcast LOB.IT Antonella Costantini e Federica Bonello ci parlano di come l'esperienza enologica possa essere di sostegno allo sviluppo della ricerca brassicola nel campo delle fermentazioni convenzionali e spontanee
Una guida smart e pratica LOB.IT dedicata ai microbirrifici
Katya Carbone approfondirà il tema delle materie prime italiane e delle sfide future
Sul numero di Ottobre 2025 l'articolo "Birra: è una questione di filiera!"
Il 30 settembre la diretta streaming di presentazione della nuova edizione del Rapporto di Sviluppo Sostenibile “Insieme facciamo la differenza” di Campus Peroni
On line il materiale LOB.IT presentato a Bari all’International Conference VIROID 2025
Il 6 novembre, a Parma, il convegno "LOB.IT e UniParma: sinergie per una filiera brassicola innovativa”
Online un articolo LOB.IT sulla valutazione dei coni da luppolo
Aggiornate al 2024 le infografiche LOB.IT sulla luppolicoltura in Italia