Su Grano italiano l’articolo “A tutta Birra!”
Grano italiano intervista Katya Carbone sulle opportunità del frumento per la birra italiana
Il convegno nazionale “La centralità della ricerca per lo sviluppo di una filiera brassicola sostenibile e Made in Italy: l’esperienza del progetto LOB.IT” del 28 novembre 2024 stato un momento di confronto sui principali temi e risultati della ricerca affrontati dal progetto, evidenziando l’elevato bagaglio di conoscenze e competenze che i nostri ricercatori hanno sviluppato in questi anni, rendendoli attori di livello all’interno della comunità scientifica internazionale.
La giornata ha anche offerto spunti interessanti per l’intera filiera, coinvolgendo, in un confronto mai interrotto, tutti gli attori, dai produttori, ai ricercatori, per arrivare a figure meno note ai più come i publicans. Ci si è confrontati sul futuro del settore e sugli strumenti che potenzialmente potrebbero contribuire al suo rafforzamento, se non addirittura a prospettarne una crescita importante, come il turismo brassicolo.
Il volume ci offre la possibilità di divulgare, in maniera speriamo più capillare, la sintesi del convegno, e al contempo di offrire spunti di riflessione per l’intera comunità brassicola italiana, nell’intento di preservare e far crescere questo affascinante settore.
Grano italiano intervista Katya Carbone sulle opportunità del frumento per la birra italiana
Il 6 novembre, a Parma, il convegno "LOB.IT e UniParma: sinergie per una filiera brassicola innovativa”
Nel settimo podcast LOB.IT Antonella Costantini e Federica Bonello ci parlano di come l'esperienza enologica possa essere di sostegno allo sviluppo della ricerca brassicola nel campo delle fermentazioni convenzionali e spontanee
Una guida smart e pratica LOB.IT dedicata ai microbirrifici
Katya Carbone approfondirà il tema delle materie prime italiane e delle sfide future
Sul numero di Ottobre 2025 l'articolo "Birra: è una questione di filiera!"
Il 30 settembre la diretta streaming di presentazione della nuova edizione del Rapporto di Sviluppo Sostenibile “Insieme facciamo la differenza” di Campus Peroni
On line il materiale LOB.IT presentato a Bari all’International Conference VIROID 2025
Il 6 novembre, a Parma, il convegno "LOB.IT e UniParma: sinergie per una filiera brassicola innovativa”
Online un articolo LOB.IT sulla valutazione dei coni da luppolo
Aggiornate al 2024 le infografiche LOB.IT sulla luppolicoltura in Italia